martedì 26 aprile 2022

Stess da troppo lavoro

Lo stress in un ambiente di lavoro è sempre esistito, la precarietà generale di certo non aiuta ad affrontare le giornate con serenità è quella giusta armonia.

A volte a chi non è capitato di finire il turno ma di stare ancora con la testa sul lavoro..

Questo non aiuta al benessere personale, il troppo stress accumulato viene portato a casa creando disagi in famiglia.

Il lavoro è importante ma non deve diventare l'unico interesse della vita, bisogna imparare a rilassarsi e godere dei piccoli piaceri personali. fare una passeggiata, stare in compagnia, bastano pochi minuti di attività motoria, o tecniche di rilassamento per sentirsi meglio.

È importante non accumulare troppo lavoro, perché questo può diventare davvero devastante, bisogna pianificare gli impegni in modo ragionevole.

L'imprevisto capita a tutti, chi lavora può sbagliare,invece chi non lavora a sempre da dire qualcosa!

Cercate di godervi la vita, vi auguro il meglio!

lunedì 25 aprile 2022

Come preparare al meglio il tuo curriculum vitae

Capita spesso che in molti sbagliano l'esposizione del proprio curriculum vitae, il curriculum insieme alla lettera di presentazione sono due elementi fondamentali per come ti presenterai al futuro datore di lavoro.

Se in passato hai svolto dei lavoretti di breve durata giusto per pagarti la pizza il sabato sera non elencarlo giusto per riempire il curriculum.

Elenca 4=5 attività lavorative più significative quelle ti rappresenteranno al meglio.

Il curriculum da quasi un esatta fotografia di voi a chi ancora non vi conosce, è una sorta di biglietto da visita.

Per attirare l'attenzione del selezionatore è importante che i contenuti sono esposti ben chiari. Esempio dati anagrafici, titolo di studio esperienze lavorative ecc...

Nella lettera di presentazione non dovete raccontare la storia della vostra vita, mettetevi nei panni del selezionatore se la lettera è troppo lunga a volte viene scartata ancora prima di leggerla ricordatevi che non siete solo voi a candidarvi.

Dovete capire la necessità del azienda in quel determinato momento è di mostrare in modo chiaro le tue competenze professionali.

Buona fortuna!

Come presentarsi al colloquio di lavoro

Ti stai preparando al colloquio di lavoro, io ti posso dare dei consigli, poi sarai tu quello che in definitiva deciderà come comportarsi.

Un occhio di riguardo per abbigliamento, per prima cosa devi essere te stesso, devi essere spontaneo senza avere paura di sbagliare e di porre delle domande al futuro datore di lavoro.

Puoi parlare benissimo della retribuzione e del tipo di contratto di lavoro, assumi un atteggiamento positivo, mostra interesse quando il datore di lavoro ti sta parlando.

Può capitare che ti dicano raccontami un pò di te, non devi raccontare la storia della tua vita,ma elenca le tue abilità professionali, e che sei tu la persona giusta per questo tipo di lavoro.

Fai un bel sorriso una stretta di mano decisa abbi fiducia del esito del colloquio.

giovedì 3 luglio 2014